Ormai lo sanno anche i muri, nei corsi di formazione online l’attenzione è più scarsa di quella che può avere un paracarro. Quando poi le webcam vengono tenute costantemente oscurate, anche il feedback va a farsi benedire, con buona pace dell’interazione fra docente e discenti. Se da un lato la situazione è parecchio demotivante per……
Tag: formazione efficace
No, il sì della motivazione
Quando ci dicono di sì stiamo mille volte meglio di quando ci sputano in faccia una raffica di no. Lo so, non ci vuole un genio per capire che mentre il sì prepara l’accordo fra le persone, il no allontana e blocca il dialogo. Eppure, magari anche in buona fede, dispensiamo no a piene mani,……
La comunicazione è nell’orecchio di chi ascolta
Una delle principali componenti della comunicazione efficace è senza dubbio il feedback. Ovvero, la continua verifica da parte dell’emettitore che il suo messaggio sia arrivato a destinazione e, soprattutto, sia stato compreso dal ricevitore. Ora, nei contesti sempre più frequenti di formazione a distanza (o da remoto), l’elemento della retroazione comunicativa va a farsi benedire……
La formazione professionalizzante a distanza, fra luci, ombre e qualche idea
Dopo oltre un anno e mezzo di formazione (quasi) esclusivamente erogata in modalità remota, possiamo affermare di aver capito un po’ più di cose. Tutta esperienza che ci servirà per migliorare le nostre tecniche di insegnamento, anche quando si ritornerà a operare nella cosiddetta aula fisica. Per altro verso, è mia convinzione che anche in……
Sapere una materia è diverso da sapere insegnare una materia
A distanza di anni ho ancora vivido il ricordo di alcuni miei professori delle superiori, compresi quelli delle materie (per me) “meno entusiasmanti”. Dopo non averci capito un granché per un sacco di tempo, l’ultimo anno mi ero così appassionato alla chimica tanto da pensare seriamente di imboccare quella strada anche all’università. La questione, con……