Che si tratti di un elevator pitch in senso lato o di una classica conferenza, il vincolo del tempo è sempre in cima alle indicazioni cui attenersi. Di solito, fa il paio con il “numero massimo di slide da presentare”, ma questa, più che una prescrizione, è una deformazione mentale di chi è convinto che …
Un leader che non sa comunicare, non è un leader
Si chiama glossofobia ed è la paura di parlare in pubblico. Al solo pensiero di farlo, molte persone cominciano a sudare freddo e farebbero volentieri qualsiasi altra cosa che non sia morire. La faccenda diventa preoccupante quando una di quelle persone è un leader, perché una delle sue abilità più importanti dovrebbe proprio essere la …
Leggi tutto “Un leader che non sa comunicare, non è un leader”
Cosa è giusto dire e cosa no
Le prime volte che parliamo in pubblico ci facciamo una quantità esorbitante di problemi conditi da un bel po’ di emozione. Con l’esperienza, la tensione si affievolisce, tuttavia diventiamo più critici nei nostri confronti. Se all’inizio, la vera sfida è riuscire a vincere la paura, man mano che pratichiamo “l’arte” del public speaking andiamo sempre …