Tutti quelli che insegnano, prima o poi, si interrogano sul senso di quello che fanno. O, meglio, su quale sia la cifra della loro attività in un tempo dove, molto più che in passato, si sono moltiplicate esponenzialmente le agenzie educative. Una su tutte, la rete. Su questo piano, il senso vero dell’interrogativo dovrebbe riguardare …
E accendila quella webcam!
Quando si dice che viviamo nell’epoca dell’accelerazione, non si fa altro che confermare con quanta velocità passiamo dall’esaltazione per una tecnologia alla sua pressoché totale denigrazione. Ci ricordiamo tutti gli anni novanta, quando il VoIp ci ha spalancato le porte della “fantascienza”. La tendenza della modernità era quella di poter fare finalmente una teleconferenza e, …
Formazione aziendale e apprendimento, fanno sempre rima?
Lo sappiamo fin dai tempi delle scuole elementari: imparare cose nuove ci costa fatica. Poi, col tempo, abbiamo anche capito che c’è una bella differenza fra leggere un libro e studiarlo. È chiaro che siamo dotati di una mente con una larghezza di banda estremamente limitata. E le nuove informazioni mettono pressione ai confini di …
Leggi tutto “Formazione aziendale e apprendimento, fanno sempre rima?”