Dopo le micidiali “Allora, quando ti laurei?” e “Ormai stai invecchiando, quando ti sposi?”, ci sono altre due domande ricorrenti nelle canoniche rimpatriate con tutto il parentado: “Hai deciso cosa farai da grande?” e, in maniera ancora più subdola, “Come ti immagini fra 10 anni?”. Quest’ultimo quesito, fatto proprio da tutti i selezionatori del personale …
Difetti di sistema
Durante questi due anni e passa di pandemia e, recentemente, con il carico da undici calato da una guerra dagli esiti più che mai incerti, abbiamo toccato con mano tutte le contraddizioni di un sistema che, almeno nelle sue dinamiche essenziali, davamo per scontate. All’improvviso, anche i più distratti, si sono accorti del grande valore …
Ritrovare il senso dell’insegnare
Tutti quelli che insegnano, prima o poi, si interrogano sul senso di quello che fanno. O, meglio, su quale sia la cifra della loro attività in un tempo dove, molto più che in passato, si sono moltiplicate esponenzialmente le agenzie educative. Una su tutte, la rete. Su questo piano, il senso vero dell’interrogativo dovrebbe riguardare …