Ci piace spaccare il mondo a metà, o quasi. Est e ovest, nord e sud, buoni e cattivi (“che poi così cattivi non sono mai…”, Loredana Bertè, Dedicato, 1979), e l’elenco potrebbe continuare all’infinito. Una di queste dicotomie aveva interessato anche Don Milani, “Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e …
Viviamo strani giorni
“Mi lambivano suoni che coprirono rabbie e vendette di uomini con clave. Ma anche battaglie e massacri di uomini civili. L’uomo neozoico dell’era quaternaria”. Che il Maestro avesse una visione del mondo troppo avanti per i suoi (e i nostri) tempi è un fatto largamente condiviso, ma è soprattutto in questi strani giorni che abbiamo …
Esperto, maddechè?
Penso di averlo scritto e detto almeno un milione di volte: l’appellativo “esperto” non mi piace per niente. Le cose le sai o non le sai, e se le sai avrai sicuramente avuto modo e maniera di certificarle con un qualche riconoscimento (diploma, laurea, open badge). Ora, va detto che non basta il proverbiale “pezzo …