In questi giorni, nell’ambito di una serie di iniziative sull’uso consapevole della rete, sto incontrando parecchi studenti dei primi anni delle scuole superiori. Come prevedibile, scaturiscono molti aspetti su cui riflettere e, al pari, tante cose per me da imparare. Del resto, la formazione ha senso solo se il processo di apprendimento (e di crescita) …
5 errori da evitare sui social media
In tutti i corsi di management aziendale viene insegnato che non esistono fallimenti, ma solo esperienze. Per quanto ciascuno di noi possa essere un perfezionista nel proprio ambito professionale, certi errori si finisce sempre per commetterli. Anzi, si potrebbe quasi sostenere che gli sbagli siano in qualche modo propedeutici alla crescita. Ovviamente, non mi riferisco …
Le 4 C dei social media
Quando si trascorre molto del proprio tempo sui social media, prende piede la convinzione che quell’universo di persone, di vite, di informazioni sia perfettamente sovrapponibile al mondo “là fuori”. In sostanza, il “farsi media” delle esperienze, più che essere un territorio nuovo e tutto sommato parziale, viene considerato tout court rappresentativo del tutto. Succede così …