L’elevator pitch è una presentazione molto (ma molto molto) breve in grado di attirare l’attenzione. E quest’ultima è finalizzata solo all’ottenimento di una cosa: vendere! Ora, la “vendita” va intesa nel suo significato più ampio, comprendendo anche la descrizione che facciamo di noi stessi durante un colloquio di lavoro. In questo caso, evidentemente, lo scopo……
Tag: coaching
Chiedimi se sono felice
Rimango sempre piuttosto interdetto quando sento dire dai partecipanti ai miei corsi di formazione che non sono felici. Si tratta in larga parte di ventenni che stanno cominciando a prendere dimestichezza con le “cose della vita”: un progetto di famiglia, un lavoro, un’idea di crescita. Al netto dell’atavico malessere tipico della giovane età (anche a……
E tu cosa ci guadagni?
La relazione logica fra causa ed effetto ce la insegnano fin dai primi anni della scuola elementare e non c’è dubbio che la sua conoscenza sia propedeutica allo studio di tutte le altre materie. Verificare che si accende la lampadina (effetto) se aziono il tasto dell’interruttore (causa) è il presupposto essenziale per comprendere la scienza,……
No, il sì della motivazione
Quando ci dicono di sì stiamo mille volte meglio di quando ci sputano in faccia una raffica di no. Lo so, non ci vuole un genio per capire che mentre il sì prepara l’accordo fra le persone, il no allontana e blocca il dialogo. Eppure, magari anche in buona fede, dispensiamo no a piene mani,……
Errore, motivazione e apprendimento
Non si vince o si perde, si vince o si impara. È una delle frasi più citate fra quelle fondamentali che stanno alla base della motivazione, e senza dubbio dà “una bella spinta” nel perseverare a raggiungere uno o più obiettivi. Tuttavia, nonostante sia un “mantra” che apprezzo molto, mi chiedo se non sia necessario……