“Chi ha da dire qualcosa di nuovo e di importante ci tiene a farsi capire. Farà perciò tutto il possibile per scrivere in modo semplice e comprensibile. Niente è più facile dello scrivere difficile”. Lo scriveva Karl Popper quasi ottant’anni fa ne La società aperta e i suoi nemici, e da allora ne è passato …
Siamo quello che scriviamo
Per quanto le trame dei romanzi possano sembrare inverosimili, in ogni libro c’è sempre un pezzo (spesso molto di più) dell’esperienza di vita dell’autore. Infatti, la rappresentazione della realtà, più o meno immaginata, è sempre un’interpretazione mediata dai sensi, dalle esperienze e dai ricordi individuali. Le storie ci affascinano proprio per questo motivo, perché dentro …
Come è nato questo articolo
Il piacere di scrivere non va confuso con la facilità di scrivere. Un conto è fare una cosa che mi piace, tutto un altro paio di maniche è ritenere che ciò avvenga in automatico o, per altro verso, senza sforzo alcuno. Certo, quando un’attività mi entusiasma la faccio più volentieri e, nella stragrande maggioranza dei …