Come è già successo in passato per qualsiasi media, anche il web (confuso spesso con il concetto di internet tout court) è sempre più al centro di discussioni sulle sue vere o presunte trasformazioni. Fare un’istantanea di questa ragnatela digitale, standoci dentro, è un’impresa al limite dell’impossibile, anche volendo adottare un rigoroso approccio sociologico. Tuttavia, …
L’ecologia del sapere, fra nativi digitali e adolescenti navigati
“Che ne sa un pesce dell’acqua in cui nuota per tutta la vita?”, sosteneva Albert Einstein. Il genio della teoria della relatività aveva intuito come l’ambiente che ci circonda, di cui spesso ne siamo completamente inconsapevoli, è di fatto un contesto vitale. Oltre agli elementi naturali, oggi tutti siamo immersi in un fluido connettivo che …
Leggi tutto “L’ecologia del sapere, fra nativi digitali e adolescenti navigati”
Tutta colpa di internet
La cronaca. Un ragazzino di 12 anni acquista giochi online per un totale di 8.000 euro e paga con la carta di credito della mamma. È successo nei giorni scorsi a Mestre. La notizia, manco a dirlo, è rimbalzata subito fra una ridda di disquisizioni miste di paternalismo e intimidazioni. In ogni caso, sfrondando fra …