Tutti quelli che insegnano, prima o poi, si interrogano sul senso di quello che fanno. O, meglio, su quale sia la cifra della loro attività in un tempo dove, molto più che in passato, si sono moltiplicate esponenzialmente le agenzie educative. Una su tutte, la rete. Su questo piano, il senso vero dell’interrogativo dovrebbe riguardare …
Tre parole nuove per la formazione che verrà
“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorgono l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. …
Le persone che ci piacciono sono quelle che si piacciono
Fino a qualche mese fa, quando ancora la formazione era sinonimo di aula fisica, mi bastava “scansionare” i presenti e, in pochi secondi, farmi un’idea del tipo di relazione che si sarebbe instaurata con loro durante il corso. Una rapida valutazione della comunicazione non-verbale, passata al vaglio dell’istinto, mi permetteva di “attrezzarmi” per tempo e …
Leggi tutto “Le persone che ci piacciono sono quelle che si piacciono”