Da quando, causa il lockdown e la successiva ripresa turbolenta, l’elearning è diventata la mia modalità predefinita di somministrazione della formazione, non passa giorno senza che mi arrovelli per cercare le soluzioni più adeguate per farla. Non c’è l’aula fisica e anche il tempo viaggia inevitabilmente su un’altra dimensione. Quattro ore in presenza non sono……
Tag: formazione
Perché il senso della formazione aziendale dipende da noi
Parafrasando il celebre saggio di Eric Hobsbawm, si può dire che il 2020 abbia tutte le carte in regola per diventare “l’anno breve”. Infatti, la diffusione del virus ha letteralmente cancellato la routine ordinaria (e automatica) di mesi interi, trasformando di colpo le nostre (ponderate?) abitudini. Siamo passati dall’essere gli assoluti protagonisti delle nostre azioni……
L’altra faccia (quella giusta) della formazione
Negli ultimi giorni, complici le attività di volontariato cui dedico buona parte del mio tempo libero, mi sono ritrovato a tenere un corso di formazione sull’uso del computer a persone che non l’avevano mai visto prima di quel momento. Inutile dire che nell’occasione la conoscenza preliminare del pubblico assumeva una grande importanza, se non addirittura……