Imparare qualcosa di nuovo significa almeno due cose: fare un’esperienza che, amalgamata con quello che sappiamo già, genera nuove traiettorie nell’intricato dedalo delle nostre conoscenze qualcuno che ci racconta (o spiega) cose che ignoriamo completamente o ne abbiamo una conoscenza parziale Posta la questione in questi termini, il medium – che, va detto, è neutro …
È sempre su internet? Dipende!
Un’occhiata alla bacheca di Facebook, una sbirciata alle notifiche di Twitter, una controllatina alla mail. E finito il giro, si ricomincia. Si può essere ovunque e con chiunque, la routine della dipendenza tecnologica non conosce soluzione di continuità. Non è un caso che si moltiplichino conferenze e tavole rotonde su queste nuove forme compulsive. Tuttavia, …
Il burnout digitale che è in noi
Insieme all’infinito, il tempo è un altro di quegli enigmi che da sempre tiene banco nelle dissertazioni filosofiche. Del resto, anche fuori dai contesti accademici, è alla portata di tutti la sperimentazione diretta della cifra soggettiva che contamina questa fascinosa dimensione. Infatti, a quanti è capitato di sperimentare come nei momenti di gioia il tempo …