“Sincronizziamo le agende”, è la frase ridondante di ogni volta in cui occorre fissare un appuntamento, un incontro, una riunione. La realtà dei fatti è nota a tutti, anche solo per riuscire a prendere un caffè con l’interlocutore di turno, diventa inevitabile passare sotto le forche caudine di un’agenda satura di impegni. Così, senza farci……
Tag: gestione del tempo
Sul tempo perso nelle riunioni
Uno dei ricordi più vividi della mia vita precedente, quando lavoravo in una agenzia di pubblicità, è rappresentato dalle riunioni. Ore e ore di “incontri fra le menti” portavano molto spesso a risultati improduttivi, tenendo anche conto dei rallentamenti del flusso di lavoro, perché ogni volta che cercavi qualcuno, questo era invariabilmente “in riunione”. Ora,……
Abbiamo bisogno di ritrovare il senso del tempo
Il nobile valore attribuito dagli antichi alla lentezza, quell’affrettarsi con cautela incastonato nell’ossimoro festina lente, ha via via lasciato il passo all’istantaneità dell’agire. Più o meno, dalla rivoluzione industriale in poi, la velocità con cui consumiamo cose e pensieri ha messo all’angolo la riflessione. Come dire, siamo immersi in una cultura in cui un difetto……
L’ultimo post
Gestire un blog, oltre al semplice dire di averlo, richiede impegno e costanza. Lo sanno bene tutti quelli che, per una ragione o per un’altra, si trovano a fare i conti con l’aggiornamento continuo dei contenuti. Una scadenza – tipicamente settimanale – che incombe come la vigilia di Natale con ancora tutti i regali da……
Avere tempo è una scelta, non averlo pure
“Non ho tempo” è una delle scuse più frequenti. Così ricorrente, che è la prima cosa che ci viene in mente quando non riusciamo a fare una cosa alla quale, peraltro, riconosciamo un valore. “Andrei in palestra, ma non ho tempo”, “Farei volentieri del volontariato, ma non ho tempo”, “Leggere è la mia passione, ma……