Si chiama problema perché ha una soluzione

Pubblicato

Una delle parole che più riecheggia in qualsiasi organizzazione è sicuramente “problema”, con tutte le sue variegate declinazioni: “abbiamo un problema”, “sarà un problema”, “non vogliamo avere problemi”. Senza contare le numerose strutture operative che hanno un problema per ogni soluzione.

La ragione del nostro pessimo rapporto con questo sostantivo va fatto risalire ai tempi della scuola, quando era in tutto e per tutto sinonimo di qualcosa che andava risolto nel tempo concesso (sempre troppo poco) e con la soluzione giusta.

Una volta lasciati gli studi, i problemi hanno continuato a perseguitarci con frequenza giornaliera e con un tasso ansiogeno ancora più elevato rispetto a quando eravamo dei “semplici” scolari.

A meno di rivoluzionarie scoperte sui meccanismi cognitivi che ci permettono di rappresentare il mondo, i problemi vanno affrontati con gli stessi strumenti che utilizziamo per pensare. Ne deriva che migliorando la qualità di questi pensieri potrà avvenire un passaggio di stato tale per cui al termine “problema” si sostituirà quello di sfida, opportunità, progetto.

I modelli mentali fra successi e disastri

Tutte le volte che scendiamo dal letto, che mettiamo in moto l’automobile, che compriamo il biglietto del treno, utilizziamo dei modelli mentali che, evitandoci la fatica di inventare ogni volta la ruota, ci semplificano la vita.

Non è un caso riferirsi ai modelli mentali alla stregua degli utensili che riempiono la nostra personale cassetta degli attrezzi della conoscenza. Va da sé che se abbiamo solo un martello, vedremo dappertutto dei chiodi da piantare. In sostanza, anche di fronte a un bullone, tenteremo di svitarlo con quell’unico arnese di cui disponiamo.

In altri termini, un modello mentale che si è rivelato eccellente per risolvere alcuni problemi non è detto che funzioni in tutte le situazioni che ci troveremo ad affrontare. Il problema – adesso è proprio il caso di chiamarlo con il suo nome – è che, siccome il modello ha funzionato, lo usiamo come una sorta di passepartout, generando inevitabilmente ulteriori guai.

Coloro che non si perdono d’animo di fronte a un imprevisto, non sono necessariamente più intelligenti degli altri, semplicemente sono “allenati” a vedere le situazioni da prospettive differenti.

Come ci riescono? Almeno in due modi.

  1. Utilizzano la tecnica dell’inversione (ad esempio, “Come potrei peggiorare la situazione?”) che è figlia dell’illuminante citazione di Albert Einstein: “Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati”. In sostanza, significa costringere il cervello a uscire dalla ruota del criceto in cui si è cacciato.
  2. Non si accontentano di avere solo una misura di chiave inglese (leggasi un solo modello mentale). Per esempio, di fronte all’ottimizzazione del loro tempo di lavoro e vita, sanno di poter contare su più opzioni:
  • La regola dei 2 minuti (se un’azione richiede meno di 2 minuti viene sbrigata subito, poiché occorrerebbe più tempo per pianificarla)
  • La scatola di Eisenhower (le azioni da eseguire vengono stabilite in base al loro grado d’importanza)
  • L’80/20 di Vilfredo Pareto o il 5/25 di Warren Buffett (le azioni davvero importanti rappresentano una minima parte rispetto al totale e possono essere portate a compimento solo se ci si concentra esclusivamente su queste, ignorando tutto il resto)

Alla prova dei fatti, disporre di più modelli mentali permette di adottare quello che funziona meglio nel contesto di riferimento, eventualmente anche attraverso stadi progressivi di ibridizzazione. Invece, quando la ormai famosa cassetta degli attrezzi è scarna, lo sarà anche il potenziale per trovare la soluzione.

Come è possibile arricchire la propria cassetta degli attrezzi?

In linea di massima, la curiosità è sempre “l’attrezzo” più importante. Senza l’irrefrenabile tensione a domandarsi “perché”, è molto difficile ampliare le proprie dotazioni.

Anche perché (ma va?) più cose andiamo a indagare e più si spalancherà l’abisso della nostra ignoranza, alla stregua di un gigantesco sistema di scatole cinesi. “So di non sapere”, diceva due millenni e mezzo fa quel tale di Atene.

Ad ogni buon conto, trovo sempre molto stimolanti i libri che sono lontani (a volte, anche di molto) dai miei ambiti d’interesse. Infatti, non è raro che trovi proprio in quelle letture le risposte più inattese. Specie quando si connettono, dopo circonvoluzioni immense, con le mie attuali conoscenze.

Uno dei limiti dell’eccessiva specializzazione è quello di farci vedere il sapere separato in molti contenitori a tenuta stagna. Cioè, categorie di idee in qualche modo blindate fino a costituire ambiti illusoriamente autonomi. È il modo con cui la scuola insegna (quando va bene) le varie materie (storia, geografia, matematica, chimica, etc.).

In realtà, nel mondo in cui agiamo, le informazioni non sono mai suddivise in maniera così netta. Quanta chimica, matematica e sociologia ci sono contemporaneamente dentro le piramidi?

Sommario
Si chiama problema perché ha una soluzione
Titolo
Si chiama problema perché ha una soluzione
Descrizione
Tutti i giorni abbiamo uno o più problemi da affrontare sul lavoro o a livello personale. La buona notizia è che li possiamo risolvere.
Autore
Pubblicato da
Sergio Gridelli Blog
Logo
Pubblicato
Categorie: Coaching

Di Sergio Gridelli

Sono nato e vivo a Savignano sul Rubicone (FC), una piccola città della Romagna attraversata dal fiume che segnò i destini di Roma. PERCHÉ LO FACCIO Ho sempre pensato che l’impronta di ciascuno di noi dipenda da un miscuglio di personalità e di tecnica. Se questi due ingredienti sono in equilibrio nasce uno stile di comunicazione unico, subito riconoscibile fra tutti gli altri. Perché in un mondo tutto marrone, una Mucca Viola si vede eccome! COME LO FACCIO Aiuto le persone a trovare le motivazioni che le rendono uniche. Non vendo il pane, vendo il lievito. COSA FACCIO Mi occupo di comunicazione aziendale e della elaborazione di contenuti per il web. Curo i profili social di aziende e professionisti. Tengo corsi sulla comunicazione interpersonale, il public speaking, il marketing digitale e su come realizzare presentazioni multimediali efficaci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *