Una “manciata” di slide non si nega più a nessuno. Ormai, in occasione di qualsiasi presentazione (bilancio, organigramma, auguri di Natale) la prima domanda che viene posta al relatore è “Hai le slide?”, come se connettersi con le altre persone fosse fondamentalmente un affare privato fra noi e PowerPoint. È così che le presentazioni hanno …
Quando “nessun problema” è un problema
Arrivo con un discreto anticipo nella sala dove farò il mio speech sulle tecniche di presentazione con le slide. Il luogo è ordinato e spazioso, lo schermo di proiezione è un gigantesco 16:9 (gli organizzatori mi avevano detto che il formato era il “classico” 4:3, ma poco male… ho sempre con me tutte e due …
Come nascono le presentazioni creative
Ci sono presentazioni che nascono “stanche” (es. la relazione di bilancio di fine anno) e altre che invece si devono misurare con la creatività a tutto tondo. A quest’ultima categoria appartengono senz’altro gli slideshow (show non è messo lì a caso o per sbaglio) che si tengono durante le conferenze, i convegni e, come non …