“Lo potevo fare anch’io. Perché l’arte contemporanea è davvero arte” è un bel libro di Francesco Bonami. Mi è tornato in mente stamattina, quando, intento a sorseggiare il mio caffè al bancone del bar, mi ha attirato un’insolita discussione. “Che ci vorrà mai – ha detto il più giovane dei conferenzieri – non occorre mica …
Anno nuovo, si cambia o si migliora?
Il disco è sempre quello, più o meno rotto. A ogni transizione dall’anno vecchio a quello nuovo, facciamo grandi propositi di cambiamento. Ma cambiare rispetto a cosa? La parola cambiamento ci affascina e, al tempo stesso, ci spaventa a morte. Cresciamo con la paura di mettere costantemente a repentaglio la nostra tranquilla zona di comfort, …
Compriamo con la razionalità o con l’emotività?
Ogni decisione che prendiamo (acquisto di un bene, lettura di un libro, visione di un film) è sempre in bilico fra la razionalità e l’emotività. A dire il vero, siamo convinti di agire sempre sotto la spinta di un qualche ragionamento logico, anche se la realtà dei fatti dimostra l’esatto contrario. Ciò è la conseguenza dell’interpretazione …
Leggi tutto “Compriamo con la razionalità o con l’emotività?”