I corsi di formazione aziendali mi portano a interfacciarmi prevalentemente con i cosiddetti responsabili del personale che, immagino per ragioni di esaltazione del ruolo, amano perlopiù definirsi direttori delle risorse umane. Ora, su questa etichetta non perdo mai occasione per ribadire la mia contrapposizione, perché la trovo del tutto anacronistica quando in ballo ci sono……
Categoria: Formazione aziendale
Siamo sicuri che la formazione valga il loro tempo?
Quando faccio delle “tirate” di 8 ore di formazione (anche in modalità remota), mi chiedo cosa stiano provando (o maledicendo) i corsisti in una situazione del genere. La mia è tutta una riflessione interiore che cerca di palesarsi all’esterno sotto forma di vari espedienti per “alleggerire” una lezione così lunga. I risultati sono quanto mai……
Tre parole nuove per la formazione che verrà
“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorgono l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.……
Riusciresti a far capire a un marziano che lavoro fai?
Nelle mie scorribande alla ricerca delle tecniche più efficaci per la formazione aziendale, mi piace invitare i partecipanti a presentarsi con un nome di fantasia e di indicare un lavoro che ancora non esiste, ma che fra qualche anno potrebbero addirittura andare a fare. Ora, per il nome non ci sono mai grosse difficoltà (dire……
La formazione professionalizzante a distanza, fra luci, ombre e qualche idea
Dopo oltre un anno e mezzo di formazione (quasi) esclusivamente erogata in modalità remota, possiamo affermare di aver capito un po’ più di cose. Tutta esperienza che ci servirà per migliorare le nostre tecniche di insegnamento, anche quando si ritornerà a operare nella cosiddetta aula fisica. Per altro verso, è mia convinzione che anche in……